• English
  • Deutsch
  • Français
  • Español
  • Português
Seguici su

FIDIA S.p.A.

  • Prodotti
    • Macchine HSM
    • Controlli numerici
    • Teste di fresatura
    • Accessori
    • Software
      • Prodotti

        I prodotti Fidia

        Con una gamma di prodotti che comprende macchine fresatrici, controlli numerici e moduli software, Fidia garantisce la competenza necessaria per progettare, realizzare e assistere sistemi di fresatura complessi, dove ogni elemento deve integrarsi perfettamente.

      • Macchine HSM

        Fin dal suo ingresso nel campo delle macchine fresatrici all’inizio degli anni ’90, Fidia realizza macchine per la fresatura ad alta velocità. Oggi, nel segmento High Speed Milling (HSM) propone una gamma molto ampia: dalla compatta HS664 fino alle macchine ‘gantry’ di grandi dimensioni della serie GTF.

      • Controlli numerici

        Fidia progetta e realizza controlli numerici per macchine fresatrici sin dal 1974, anno della sua fondazione. Da sempre focalizzata sulla lavorazione di forme complesse, oggi Fidia produce controlli numerici che trovano applicazione nel settore della lavorazione di stampi, dei componenti aeronautici e della meccanica generale.

      • Teste di fresatura

        Le teste di fresatura Fidia coprono un’ampia gamma di applicazioni: dalla sgrossatura, alla finitura ad alta velocità su acciaio, alluminio e materiali leggeri. Sono tutte teste di fresatura di tipo bi rotativo con assi continui e indexati, adatte per lavorazioni a 5 oppure a 3+2 assi.

      • Accessori

        Ad integrazione della configurazione di macchina e controllo numerico, gli accessori Fidia assicurano un’ampia estensione di funzionalità e una significativa semplificazione dell’utilizzo a fronte di un miglioramento delle prestazioni.

      • Software

        Fidia ha sviluppato diversi moduli software che funzionano sui suoi controlli numerici e trovano applicazione in ambiti diversi: dal controllo anticollisione, alla programmazione a bordo macchina; dalla sorveglianza a distanza dell’attività della macchina, al controllo adattativo.

  • Investor relations
    • Company overview
    • Presentazioni
    • Comunicati
    • Bilanci
    • Corporate governance
    • Assemblee
    • POC 2023
    • Patti Parasociali
    • Anti market abuse
    • Internal dealing
    • Whistleblowing
    • Storico
  • Società
    • Gruppo
    • Servizi
    • Eventi e Fiere
    • Rassegna stampa
    • Ricerca
    • Lavora con noi
    • Tecnologia
    • Strategie e mercati
    • Codice etico & modello di organizzazione
  • News

ViMill®

15 Giugno 2016 InForm

  • ViMill - UHE Fidia
  • UHE - MillingMachine Fidia
  • Software ViMill Fidia
  • ViMill | il sistema anticollisione integrato sul controllo numerico Fidia
Logo Fidia Inform

ViMill®, il sistema anticollisione a bordo macchina

Oltre 40 anni fa per prima la Fidia presentava il concetto della “look ahead”, ovvero di “guardare avanti”: il CNC “guarda avanti” il percorso utensile programmato al fine di ottimizzare velocità e accelerazioni della macchina. Con ViMill questo concetto è stato esteso alla sicurezza. ViMill è un pacchetto software nel quale la funzione “look ahead” si è evoluta allo scopo di prevedere ogni possibile collisione per una lavorazione più sicura.

ViMill: Il sistema anticollisione a bordo macchina

ViMill OnlineCosa fa ViMill®?

Essendo totalmente integrato nel controllo numerico Fidia, ViMill è sempre attivo durante tutte le fasi di utilizzo della macchina: esecuzione di un percorso utensile, programmazione manuale, ciclo di cambio utensile, ciclo di misura e allineamento, posizionamento degli assi da pulsantiera o da volantino. Quando ViMill è in funzione, il controllo Fidia verifica continuamente ogni possibile condizione di collisione tra le parti in movimento della macchina, quali la testa, l’utensile, la tavola rotativa, e quelle fisse, quali il componente in lavorazione, le staffe, la tavola. Ogni qualvolta viene rilevata una condizione di collisione, il controllo ferma gli assi della macchina e visualizza un messaggio idoneo. L’operatore può quindi agire di conseguenza e riavviare la lavorazione.

ViMill Fidia situazione sicura
ViMill Fidia rischio di collisione
ViMill Fidia collisione
ViMill Fidia programma situazione sicura
Essendo totalmente integrato nel controllo numerico Fidia, ViMill è sempre attivo durante tutte le fasi di utilizzo della macchina
ViMill Fidia programma collisione
ViMill non è solo un simulatore del processo: ViMill sorveglia il processo reale, controllando ciò che avviene sulla macchina, fermando la macchina qualunque sia la ragione della collisione.

Stato di collisione ViMillDove ViMill® è diverso

La verifica del programma con un simulatore offline evita di eseguire percorsi utensile che includono errori formali o di posizionamento, ma non può garantire che la lavorazione effettiva coincida esattamente con la simulazione. Nessun simulatore può proteggere da eventi imprevedibili durante la lavorazione ViMill invece non solo informa di collisioni dovute a errori di programma: ViMill protegge il pezzo in lavorazione, i sistemi di fissaggio e la macchina in ogni imprevista situazione di errore, cattivo uso o errore di battitura durante il funzionamento della macchina. E’ qui dove ViMill fa la differenza: è stato concepito, progettato e sviluppato specificamente a questo scopo. ViMill non è solo un simulatore del processo: ViMill sorveglia il processo reale, controllando ciò che avviene sulla macchina, fermando la macchina qualunque sia la ragione della collisione.

Quando funziona in modo online, ViMill è attivo sul controllo Fidia durante la lavorazione. Questo modo di funzionamento rende ViMill unico e offre i
vantaggi più interessanti per l’utente.

Come funziona ViMill®

ViMill può funzionare sia in modo offline che in modo online. In entrambi I casi il modello della macchina, dell’utensile e del grezzo devono essere caricati su ViMill.

ViMill: Modo OfflineModo offline

Quando funziona in modo offline, ViMill simula la lavorazione, controllando la sintassi di ogni blocco e individuando ogni possibile collisione, mentre sullo schermo viene visualizzata la lavorazione, mostrando lo stato di avanzamento. In questo modo l’utente può verificare se il programma di lavorazione è coerente con la lavorazione prevista. ViMill offline può funzionare sul controllo Fidia o su un computer separato.

ViMill: Modo OnlineModo online

Quando funziona in modo online, ViMill è attivo sul controllo Fidia durante la lavorazione. Questo modo di funzionamento rende ViMill unico e offre i vantaggi più interessanti per l’utente. Mentre il programma viene eseguito, ViMill online verifica un adeguato numero di blocchi avanti, così che ogni possibile collisione è rilevata in anticipo, e la macchina può essere fermata evitando la collisione. Avendo accesso diretto ai dati del controllo numerico, ViMill online è in grado di controllare le future posizioni reali della macchina. Queste posizioni sono state calcolate in anticipo dalla funzione look ahead del controllo, in base al programma e ai diversi parametri di lavorazione, quali posizione dell’origine, offset, fattori di scala, angoli di rotazione, lunghezza utensile, così come impostati dall’operatore. In questo modo ViMill online basa la sua analisi sulle posizioni reali della macchina e non, come fa un simulatore offline, su quelle teoriche. Inoltre ViMill controlla tutti I movimenti della macchina comandati tramite programmazione manuale, pulsantiera o volantino. In questo ViMill online è diverso, poiché controlla il processo di lavorazione, individuando in anticipo ogni possibile collisione, sia dovuta a errori di programmazione che di manovra sul controllo o sulla macchina.

ViMill Fidia
Fidia ha sviluppato moduli “plug-in” in collaborazione con diverse società di CAD/CAM. Consentono a ViMill l’accesso diretto al data base del Sistema CAD/CAM per ottenere i dati necessari.

Semplice link con il CAD/CAM
ViMill richiede I seguenti dati:

  • il modello della macchina utensile;
  • il modello dell’utensile;
  • il modello del grezzo che viene lavorato;
  • il modello delle staffe e altre attrezzature fissate sulla macchina.

L’utensile può essere descritto con dati geometrici semplici, mentre per gli altri modelli si usa il formato STL. Fidia fornisce il modello della macchina insieme con la macchina stessa, mentre l’utente deve caricare gli altri modelli e il percorso utensile per ciascuna lavorazione. Specifiche interfacce software, chiamate “plug-in”, collegano ViMill al sistema CAD/CAM utilizzato per produrre i programmi di lavorazione e semplificano molto la generazione e il caricamento di questi modelli. Fidia ha sviluppato moduli “plug-in” in collaborazione con diverse società di CAD/CAM. Consentono a ViMill l’accesso diretto al data base del Sistema CAD/CAM per ottenere i dati necessari. I moduli “plug-in” sono disponili per i sistemi CAD/CAM più diffusi, mentre altri possono essere sviluppati su richiesta.

Scarica la Brochure:

Icona

ViMill® ITA

0 file 0.5 MB
Nessun file allegato
Inform

Copyright © FIDIA S.p.A.
Sede legale: C.so Lombardia, 11 - 10099 San Mauro Torinese TO, ITALY - Tel. +39 011 2227111 | Sede produttiva: Via Balzella, 76 - 47100 Forlì, ITALY - Tel. +39 0543 770511| Capitale Sociale: € 7.123.000 i.v. | PI: 05787820017 C.C.I.A.A. R.E.A. di Torino N. 735673 | Iscrizione al Registro Imprese di Torino N. 05787820017 | Centro Privacy | Cookie Policy
Pec Fidia S.p.A.:Pec Fidia

Certificate of registration ISO9001

Link rapidi
  • Home
  • Prodotti
  • Investor relations
  • Gruppo Fidia
  • Inform
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
Cambia lingua
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Español
  • Português
Copyright 2019 © FIDIA S.p.A.
FIDIA S.p.A.Logo Header Menu
  • Prodotti
    • Macchine HSM
    • Controlli numerici
    • Teste di fresatura
    • Accessori
    • Software
  • Investor relations
    • Company overview
    • Presentazioni
    • Comunicati
    • Bilanci
    • Corporate governance
    • Assemblee
    • POC 2023
    • Patti Parasociali
    • Anti market abuse
    • Internal dealing
    • Whistleblowing
    • Storico
  • Società
    • Gruppo
    • Servizi
    • Eventi e Fiere
    • Rassegna stampa
    • Ricerca
    • Lavora con noi
    • Tecnologia
    • Strategie e mercati
    • Codice etico & modello di organizzazione
  • News
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Español
  • Português